Continua la formazione di educatrici ed insegnanti sul tema della Costruttivita in collaborazione con il REMIDA di Borgo San Lorenzo.
Dal 14 febbraio 2019 al 23 maggio laboratori di creatività e costruttività organizzati da Arcalab per tutti: per bambini e bambine da 1 a 6 anni e della Scuola primaria, per ragazzi e ragazze della Scuola secondaria inferiore e per gli adulti.
E' iniziata la collaborazione di Arcalab con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze per l'organizzazione e la gestione dell'archivio documentale per i servizi all'infanzia di Arcalab.
Il professor Mariani ha condotto il primo incontro che si è svolto il 24 gennaio nella sede di Arcalab.
ARCALAB FA FORMAZIONE AL REMIDA DI BORGO SUL TEMA DELLA COSTRUTTIVITA: ha organizzato un corso di formazione sulla costruttività per gli Educatori dei propri servizi all'infanzia.
Si è concluso lo scambio formativo sui percorsi di Media Education che ha coinvolto gli educatori dei servizi all'infanzia e dei servizi dell'area sociale di Arca Cooperativa Sociale.
Fiorentini si cresce - Il giovedi di Arcalab Nel Paese - Firenze apre le porte Arcalab laboratori gratuiti per famiglie e bambini
Il Reporter - Bambini e tecnologie: laboratori gratuiti ad ArcaLab
Il Reporter - Nasce ArcaLab. Un centro per bambini e famiglie
Il Redattore Sociale - ArcaLab, a Firenze una biblioteca sull’infanzia
La Nazione - Al Gignoro uno spazio a misura dei più piccoli
Arcalab inaugura la sua prima iniziativa: i Laboratori di Media Education per famiglie e bambini di età 1- 6 anni. A partire dall'8 novembre.
Nasce ARCAlab: inaugurato venerdì 29 giugno il Centro di documentazione per l’infanzia e famiglie di ARCA cooperativa sociale. Un luogo di formazione e ricerca e uno spazio di condivisione con le famiglie, aperto alla città e al territorio. Massimo Muratori (presidente ARCA): “Una risorsa per tutti coloro che si occupano di infanzia”. La vicesindaca Cristina Giachi: “Un’operazione importante che aiuta a custodire la memoria di una collettività”