Arca Cooperativa Sociale si è costituita nel 1983 e si occupa della gestione di servizi sociali, socio assistenziali ed educativi progettati ed erogati in forma privata ed in convenzione con Amministrazioni Pubbliche, occupa 1200 persone ed ha al suo attivo oltre 800 soci, nel 2018 ha fatturato 27 milioni di euro. Arca interviene nell’ambito territoriale delle Province di Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa, Pistoia e Siena con servizi rivolti ad anziani, minori, disabili, tossicodipendenti, prima infanzia e persone con disagio psichico.
Attraverso i suoi molteplici progetti ed interventi la Cooperativa persegue il benessere generale della comunità, la promozione e l'integrazione dei cittadini in base ai principi di cooperazione, partecipazione, democrazia, accoglienza e responsabilità.
Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.
I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.
L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.
Arca
Internazionale
È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.