Erasmus+ KA1 VET – International Mobility – “EDUCHILD” project (2017-1-HU01-KA102-035581) 
The EDUCHILD - Education in Multicultural Context for Early Childhood is a mobility project for students and staff in vocational training. The project focuses on the multicultural education of children aged 0-3 years (ECEC – Early Child Education and Care), and it is connected with the goals and actions of the Erasmus+ KA2 “MECEC+” project in which the coordinator Galileo Progetti and the host institution Arca Cooperativa Sociale are partners, whose goal is to modernize and improve the quality of the professional training of early childhood educator’s in perspective of multiculturalism and inclusion.

The multicultural education of children aged 0-3 is indeed an extremely current and important argument for the society and the European Union. The training of early childhood educator’s has to follow the changes going on in the society, in order to give to the actual and future professionals adequate competences not only to manage groups of ethnically and culturally mixed children the best possible way, but even to guarantee that precocious education gives every children and their families equal opportunities and competences for a successful life in school and at work as well. The goal of the EDUCHILD project is to offer training to the staff members and the students of the organizations of the consortium (MSZC Ferenczi Sándor Egészségügyi Szakgimnáziuma - secondary and vocational school; Magyar Bölcs?dék Egyesülete - Hungarian national nursery association), to focus the attention on this theme and to develop the competences of the actual and future educators. The mobility includes 5-week and 8-month internships for 10 future early childhood educators and study visits for 6 staff members in Italy, at the créche facilities of ARCA cooperative of Florence, leader in the management of services for childhood and in the field of multiculturalism and inclusion.
EDUCHILD project video host organization - Arca Cooperativa Sociale

Pin It
Arca News

 
Servizi e progetti

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.  I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.
 

Area sociale

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.

I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.
 

Area infanzia

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.
 

Progetti

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.

 

Mondo Arca

Sanità Integrativa

Sanità
integrativa

Grazie alla convenzione stipulata con "Reciproca SMS", ogni socio, ed anche ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato, è stato iscritto al fondo pluriaziendale per l'assistenza sanitaria integrativa.

Soci Arca

Soci
Arca

Essere Socio Arca garantisce molteplici vantaggi: dalle convenzioni e sconti sui servizi privati e accreditati di Arca su iniziative culturali e su acquisti di prodotti e servizi e al prestito sociale.

Arca Lab

Arcalab
 

Il nuovo Centro di Documentazione Infanzia e Famiglie è luogo di formazione, documentazione e promozione della cultura dell’infanzia, Biblioteca, Area didattica, Area formazione e aggiornamento, Laboratorio, Area incontri di scambio e discussione con le famiglie.

Arca Internazionale

Arca
Internazionale

È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.