Area sociale

Arca gestisce, in diverse province in Toscana, sia in forma privata che in appalto pubblico, servizi e progetti socio-sanitari e socio assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichiatrica, alle persone con dipendenza ed a minori. 

Sono varie le tipologie di servizi dell'Area Sociale: servizi di assistenza domiciliare, educativa e scolastica; Servizi residenziali; centri di socializzazione; residenze sanitarie e residenze sanitarie assistite; comunità educative; centri di aggregazione giovanile ed informa giovani; servizi di accompagnamento al lavoro; attività di mediazione linguistica e culturale; altri servizi territoriali.

Servizi rivolti ai minori

Arca promuove e si occupa di servizi per minori a forte valenza educativa, volti al mantenimento e/o al miglioramento delle capacità individuali di carattere cognitivo, comportamentale, relazionale e di socializzazione. La cooperativa gestisce privatamente due comunità educative  - Nuova Casa Sassuolo e Il Mandorlo - e, tramite gare d'appalto, servizi di educativa domiciliare e scolastica.

Servizi rivolti a persone con disabilità

Arca sostiene interventi rivolti alla integrazione e allo sviluppo/mantenimento dell'autonomia attraverso la gestione privata di una comunità alloggio protetta per disabili - Il Girasole; tramite gare d'appalto ha ottenuto la gestione di: servizi di educativa domiciliare e scolastica; centri diurni di socializzazione; servizi di accompagnamento al lavoro ( inserimenti socio terapeutici o tirocini formativi ai sensi della L.68/99). Con la società Rosa libri s.r.l. Arca rappresenta la comunità per persone disabili Alloggio Pescille a Panzano in Chianti.

Servizi rivolti a persone con svantaggio

Arca segue servizi territoriali di assistenza sociale, orientamento ed accompagnamento al lavoro.

Servizi rivolti a migranti

Attraverso la realizzazione di servizi di mediazione linguistica e culturale, centri di alfabetizzazione, di prima informazione e orientamento e di accompagnamento al lavoro Arca promuove  l'integrazione del migranti nel territorio.

Servizi rivolti a persone con disabilità psichiatrica

Arca gestisce servizi socio-assistenziali per  le strutture della ASL di Firenze  e della Val di Nievole con interventi all'interno di strutture residenziali, centro diurni, gruppi appartamento, servizi di assistenza domiciliare. La società Rosalibri s.r.l,, di cui è Arca è Socio, gestisce la Residenza Psichiatrica  Centro A.M. Ponticelli a Panzano in Chianti.

Servizi rivolti a persone con dipendenze

Arca attiva progetti nell'ambito della prevenzione coordina per conto della ASL di Firenze una struttura residenziale di osservazione e diagnosi per persone con dipendenze.

Servizi rivolti ad anziani

Arca gestisce RSA ( strutture residenziali assistite), RA (strutture residenziali per anziani autosufficienti), Centri diurni, servizi domiciliari rivolti a persone auto e non auto sufficienti, sportelli informativi. Per quanto riguarda le residenze Arca attiva percorsi e progetti specifici per le persona che hanno problematiche.  Arca, insieme ad altre realtà cooperative toscane, ha costituito la società Rosalibri s.r.l. la quale gestisce la RSA Rosalibri di Greve in Chianti e la RSA Naldini e Torrigiani a Tavarnelle Val di Pesa.  

 

 

 

Arca News

 
Servizi e progetti

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.  I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.
 

Area sociale

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.

I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.
 

Area infanzia

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.
 

Progetti

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.

 

Mondo Arca

Sanità Integrativa

Sanità
integrativa

Grazie alla convenzione stipulata con "Reciproca SMS", ogni socio, ed anche ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato, è stato iscritto al fondo pluriaziendale per l'assistenza sanitaria integrativa.

Soci Arca

Soci
Arca

Essere Socio Arca garantisce molteplici vantaggi: dalle convenzioni e sconti sui servizi privati e accreditati di Arca su iniziative culturali e su acquisti di prodotti e servizi e al prestito sociale.

Arca Lab

Arcalab
 

Il nuovo Centro di Documentazione Infanzia e Famiglie è luogo di formazione, documentazione e promozione della cultura dell’infanzia, Biblioteca, Area didattica, Area formazione e aggiornamento, Laboratorio, Area incontri di scambio e discussione con le famiglie.

Arca Internazionale

Arca
Internazionale

È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.