Arca organizza in alcuni servizi privati, momenti programmati nei quali vengono accolti i bambini da 0 a 3 anni insieme ai loro genitori o ad altra persona adulta autorizzata. I genitori o gli altri adulti accompagnatori, partecipano attivamente al progetto educativo del servizio avvicinando gradualmente i bambini alle prime esperienze ludiche e di socializzazione.
Arca si occupa di infanzia, giovani, anziani e soggetti svantaggiati

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.
I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.

Arca
Internazionale
È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.