CEI Central European Initiative Cooperation Activity Program – "THE AUTONOMY PATHS" 
Mutual Learning Seminar on accompaniment for social and work integration of disadvantaged people, in particular people with mental, physical and psychosocial disabilities in 17 European countries, co-financed by the CEI Central European Initiative and Arca Cooperativa Sociale. 


The Autonomy Paths - Best Practices Collection 
The Autonomy Paths - Mutual Learning Seminar - photos
Public Conference, Florence (Italy)  october 17th 2017 - program

From 16 to 18 October 2017 has taken place in Florence ( Italy) the mutual learning seminar with  the exchange of experiences, methodologies and best practices on the issue of social inclusion and autonomy of disadvantaged and disabled people, including physical, psychiatric, mental and people in a situation or at risk of social exclusion. One of the main objectives of the seminar is to create a network of stable collaboration between the organizations of the CEI countries (Central and Eastern Europe) and to contribute to training on the strategies and priorities expressed by the European Union (EU2020, SEE2020, Macro Regions) for the development of an inclusive society.

Gallery 

DSC_0078.JPGDSC_0157.JPGDSC_0052.JPGDSC_0144.JPGDSC_0035.JPGDSC_0076.JPGDSC_0166.JPGDSC_0043.JPG22552898_2003977943217864_2733852532112908723_o.jpg20171018_092428.jpgDSC_0124.JPG

 

 

Pin It
Arca News

 
Servizi e progetti

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.  I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.
 

Area sociale

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.

I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.
 

Area infanzia

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.
 

Progetti

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.

 

Mondo Arca

Sanità Integrativa

Sanità
integrativa

Grazie alla convenzione stipulata con "Reciproca SMS", ogni socio, ed anche ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato, è stato iscritto al fondo pluriaziendale per l'assistenza sanitaria integrativa.

Soci Arca

Soci
Arca

Essere Socio Arca garantisce molteplici vantaggi: dalle convenzioni e sconti sui servizi privati e accreditati di Arca su iniziative culturali e su acquisti di prodotti e servizi e al prestito sociale.

Arca Lab

Arcalab
 

Il nuovo Centro di Documentazione Infanzia e Famiglie è luogo di formazione, documentazione e promozione della cultura dell’infanzia, Biblioteca, Area didattica, Area formazione e aggiornamento, Laboratorio, Area incontri di scambio e discussione con le famiglie.

Arca Internazionale

Arca
Internazionale

È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.