Arca, in collaborazione con il Comune di San Casciano in Val di Pesa, ha presentato "I diari dei bambini" una pubblicazione a cura dello psicologo e pedagogista Paolo Borin. L'incontro si è tenuto  mercoledì 10 aprile 2019 dalle ore 18,00 alle ore 20,00 presso il nido d'Infanzia Fiordaliso Via Napoli 31 a San Casciano  V.P. località Cerbaia.

Alla presentazione sono intervenuti:

il Direttore Area Infanzia di Arca Sura Spagnoli, il Sindaco e l'Assessore alla Educazione  del Comune di San Casciano in Val di Pesa, il  pedagogista e autore Paolo Borin e la psicologa  e psicoterapeuta Simonetta Rossi.

Molto emozionante la lettura dei diari da parte delle educatrici che,  in diretta e commuovendo la platea di genitori ed educatori, hanno sottolineato l'importanza di questa pratica. Il Diario, è stato auspicato nel corso del dibattito, dovrebbe essere scritto o documentato durante tutto il percorso scolastico, mutatis mutandis. Dagli interventi è emerso quanto sia importante l'osservazione da parte degli educatori e la restituzione di storie, di dettagli , di racconti e di esperienze che aiutano a costruire e comporre l'identità individuale della bambina e del bambino. Offrendo immagini ed emozioni ai genitori che, gioco forza, non sono partecipi perché non presenti, al vissuto dei propri bambini  nel tempo trascorso al Nido, e  ancora, dando conto di una socialità di cui a volte i genitori non sono consapevoli, ma che invece è un elemento importante della giornata dei piccoli al nido.

 

 

Pin It
Arca News

 
Servizi e progetti

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, allo svantaggio-marginalità, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.  I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.
 

Area sociale

Arca gestisce servizi e progetti socio-sanitari e socio-assistenziali rivolti alla disabilità, ai giovani, agli anziani, ai migranti, alle persone con disabilità psichica, alle persone con dipendenza ed ai minori.

I servizi sono di tipo residenziale, domiciliare, educativo e scolastico e vengono erogati attraverso singole strutture territoriali.

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.
 

Area infanzia

Dal 1983 Arca progetta e dirige molteplici servizi privati, autorizzati e accreditati, e in appalto pubblico: Nidi, Scuole d'infanzia, Spazi gioco, Centri Bambini e famiglie, Ludoteche e Centri 1-6 che si articolano sul territorio fiorentino e nelle principali province toscane.

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.
 

Progetti

L'Area Progetti si occupa di formazione, accoglienza e integrazione per famiglie, giovani e soggetti socialmente svantaggiati. Ma anche di progetti di inclusione sociale, gioco e animazione per bambini ospedalizzati Meyer. Progetta e gestisce i programmi e i servizi attraverso Fondi Sociali Regionali, Nazionali ed Europei, Programmi Europei, forme di autofinanziamento e di Project Financing.

 

Mondo Arca

Sanità Integrativa

Sanità
integrativa

Grazie alla convenzione stipulata con "Reciproca SMS", ogni socio, ed anche ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato, è stato iscritto al fondo pluriaziendale per l'assistenza sanitaria integrativa.

Soci Arca

Soci
Arca

Essere Socio Arca garantisce molteplici vantaggi: dalle convenzioni e sconti sui servizi privati e accreditati di Arca su iniziative culturali e su acquisti di prodotti e servizi e al prestito sociale.

Arca Lab

Arcalab
 

Il nuovo Centro di Documentazione Infanzia e Famiglie è luogo di formazione, documentazione e promozione della cultura dell’infanzia, Biblioteca, Area didattica, Area formazione e aggiornamento, Laboratorio, Area incontri di scambio e discussione con le famiglie.

Arca Internazionale

Arca
Internazionale

È lo strumento di Arca per gestire e promuovere l’attività di Cooperazione e Solidarietà internazionale. Offre ai Soci e ai gruppi di lavoro di Arca occasioni di confronto con cooperanti di altri paesi, esperienze di Volontariato internazionale e opportunità di Formazione e scambi professionali all’estero.