Arca è partner del progetto europeo Art&Inclusion presentato dal Consorzio CENTRO SOCIAL DE SOUTELO –Portogallo www.centrosocialsoutelo.org e finanziato dalla Commissione Europea, Bando Erasmus+ KA2 Cooperazione per l’innovazione e lo scambio delle buone pratiche 2020-1-PT01-KA204-078809 - ART & INCLUSION.
Altri partner del progetto sono:
-ZDRUZENIE INSTITUT ZA RAZVOJ NA ZAEDNICATA - Nord Macedonia https://cdi.mk/
-KOINONIA ISON EUKAIRION - Grecia https://www.equalsociety.gr/en/
-Galileo Progetti Nonprofit Kft. – Ungheria http://www.galileoprogetti.hu
L'obiettivo principale del progetto è promuovere l'inclusione sociale degli adulti con disabilità e malattie mentali, attraverso l'educazione non formale e l'arte. Il progetto mira a promuovere lo scambio di buone pratiche e la loro replica transnazionale, a produrre nuove conoscenze e pratiche innovative sull'uso di metodologie artistiche per l'educazione non formale.
L’intenzione è promuovere l'integrazione di queste persone nel mercato del lavoro, creare meccanismi che facilitino la transizione tra i sistemi educativi e mercato del lavoro, promuovere l'accesso all'istruzione generale inclusiva e all'apprendimento permanente.
Oltre alla raccolta delle buone pratiche sperimentate nei paesi partner è prevista la realizzazione di un “Kit pedagogico” per professionisti che avrà l’obiettivo di diffondere le migliori pratiche sviluppate dai partner e dai loro associati.
La ricerca professionale è stata affidata a Daniele Giuliani, Direttore del progetto Contro Attacco Teatro nato nel 2008 e sostenuto dalla Cooperativa ARCA in collaborazione con il SOS due del Servizio di Salute Mentale Adulti di Firenze.