Spazio Gioco

Lo Spazio Gioco è un servizio educativo rivolto a bambini dai 12 mesi ai 3 anni.
Lo Spazio Gioco promuove, in stretto raccordo con le famiglie, un progetto educativo orientato a sostenere il benessere e lo sviluppo integrale dei bambini e delle bambine, nel rispetto dei ritmi e degli stili individuali di crescita e di sviluppo.
La ricettività minima e massima dello spazio gioco è tra 6 e 50 posti. Nello Spazio Gioco i bambini vengono accolti al mattino o al pomeriggio con possibilità di frequenza diversificata.
Nello spazio gioco non viene erogato il pranzo e non è previsto il riposo pomeridiano.
Lo Spazio gioco per le sue caratteristiche di apertura, assume un valore molto importante, come offerta alternativa per le famiglie, in quanto pur nella dimensione oraria contenuta, offre risposte di continuità e regolarità garantendo relazioni stabili fra bambini e fra bambini e adulti.
Per ciò la necessità di creare una costante collaborazione e comunicazione con la famiglia, al fine di sviluppare una costruttiva continuità e rendere ben integrate le esperienze del bambino allo Spazio Gioco e a casa. In questa dimensione, il nostro progetto, riconosce alla relazione con i genitori un’importanza fondamentale, sostenendo processi di partecipazione e favorendo una comunicazione reciproca, costante e collaborativa.

In questa sezione presentiamo tutti i servizi privati di Arca.

Il Verde Ranocchio nasce, come Spazio gioco, nel 2008 in zona Gignoro, nella storica struttura dell’ex-fabbrica di matite Fila, al piano terra.

Lo Spazio Gioco gode della contaminazione di ARCAlab, il nuovo centro di documentazione sull’infanzia, inaugurato nel 2018 da ARCA e situato nei locali adiacenti al servizio.

ARCAlab comprende anche un’area libreria e laboratorio che sono fruibili dalle bambine e dai bambini dello Spazio Gioco, nonché alle loro famiglie.